Title e description: promuovere la tua struttura su Google in 160 caratteri 1

Title e description: promuovere la tua struttura su Google in 160 caratteri

No, non mi sono sbagliata: non sto parlando di Twitter (e del suo aumento di spazio nei tweet), ma sto parlando di due importanti strumenti che abbiamo in mano per farci spazio tra i risultati di Google che molto spesso vedo maltrattati da chi crea offerte o pagine: il title e la description. Se dopo aver selezionato tante belle foto e aver scritto accuratamente insieme … Continua a leggere Title e description: promuovere la tua struttura su Google in 160 caratteri

Educare i clienti per incrementare la vendita delle camere in hotel

Educare i clienti per incrementare la vendita delle camere in hotel

È appena terminata la cinquantaquattresima edizione del TTG Incontri, il principale marketplace del turismo B2B in Italia; parteciparvi come espositore e relatore per me è stata fonte di grande soddisfazione! Durante i 3 giorni fieristici uno dei temi più ricorrenti che ho trattato, anche in vari incontri personali, è stato l’educazione: l’educazione dei clienti. Viviamo in momento in cui, grazie all’esplosione dei social network, degli smartphone e … Continua a leggere Educare i clienti per incrementare la vendita delle camere in hotel

Newsletter di ringraziamento: perché non puoi farne a meno

Newsletter di ringraziamento: perché non puoi farne a meno

In questi giorni stiamo preparando e inviando per i nostri clienti più lungimiranti la newsletter di ringraziamento per la stagione appena passata. Mi spiego meglio. Quando la stagione estiva volge al termine, che tu abbia un hotel, un campeggio, un b&b o un villaggio, stagionale oppure annuale, è importante ricordarsi di ringraziare gli ospiti che hanno deciso di passare le loro vacanza da te. Come dico … Continua a leggere Newsletter di ringraziamento: perché non puoi farne a meno

Usabilità dei siti web: guida per le strutture turistiche

Usabilità dei siti web: guida per le strutture turistiche

Come promesso nel precedente articolo, eccoci con la seconda parte di questa guida all’usabilità dei siti di hotel e strutture ricettive. Nel primo appuntamento abbiamo approfondito quattro pilastri dello User Experience Design, come le caratteristiche che devono avere i menù di navigazione, le foto, i testi e le pagine informative su prezzi e tariffe. Oggi approfondiremo i punti restanti del decalogo sull’usabilità dei siti web per … Continua a leggere Usabilità dei siti web: guida per le strutture turistiche

Pianificare le azioni di marketing in hotel: perché devi farlo ora 1

Pianificare le azioni di marketing in hotel: perché devi farlo?

Qualche giorno fa, controllando le conversioni di una newsletter inviata per conto di un hotel, ho intercettato questo messaggio: Laura, cliente di questo 4 Stelle sul lungomare di Rimini, si dispiaceva per aver ricevuto con troppo poco preavviso la comunicazione di questa offerta. “Sarebbe stata un’ottima occasione per il weekend”: se solo avesse ricevuto in tempo questa newsletter, Laura avrebbe prenotato il pacchetto. Quanto è … Continua a leggere Pianificare le azioni di marketing in hotel: perché devi farlo?

La vendita professionale delle camere del tuo hotel: di cosa parliamo?

La vendita professionale delle camere del tuo hotel: di cosa parliamo?

Il tuo hotel controlla il flusso di richieste in ingresso come un aereo controlla costantemente la propria posizione per non andare fuori rotta? Sempre più spesso mi capita di confrontarmi con clienti che si lamentano del fatto che stanno arrivando poche richieste di soggiorno per un periodo specifico o al contrario ne stanno arrivando troppe. Il “troppo” si verifica quando hai già venduto tutte le … Continua a leggere La vendita professionale delle camere del tuo hotel: di cosa parliamo?

Sito web per hotel

Il sito del tuo hotel è progettato per vendere?

Sei soddisfatto del sito del tuo hotel? È bello? Ai tuoi clienti piace? Registra abbastanza visite? Sono sicura che a queste domande tu sappia rispondere prontamente. Ma vorrei farti un’altra domanda ben più importante: il sito del tuo hotel è progettato per convertire? Ecco, in questo caso sono un po’ meno sicura che la risposta sia altrettanto immediata. Ti pongo questa domanda perché quando parlo … Continua a leggere Il sito del tuo hotel è progettato per vendere?

Usabilità per hotel: come guidare il tuo ospite dritto alla meta 1

Usabilità per i siti web degli hotel: come guidare il tuo ospite dritto alla meta

Non si fa altro che parlare di quanto l’esperienza digitale dell’utente influenzi, in termini di conversioni, il processo di acquisto dei siti e-commerce, ma spesso in questa categoria non vengono inclusi i siti degli hotel e delle strutture ricettive. Circostanza piuttosto curiosa se si pensa che, solo in Italia, il settore turistico rappresenta quasi 1/3 del valore dell’e-commerce (31% su 31,6 miliardi di euro di … Continua a leggere Usabilità per i siti web degli hotel: come guidare il tuo ospite dritto alla meta

Web marketing per hotel: appuntamento ai BE-Wizard! Lab 4

Web marketing per hotel: appuntamento ai BE-Wizard! Lab

L’autunno è alle porte: il momento giusto per progettare la prossima stagione turistica, informarsi su nuovi metodi per gestire le prenotazioni e imparare le strategie per promuovere il tuo hotel, b&b o campeggio. Ormai da svariati anni, TITANKA! è al fianco di chi vuole rimanere aggiornato sulle novità del proprio settore e sulle nuove tendenze: in occasione di TTG Incontri 2017, la fiera internazionale del … Continua a leggere Web marketing per hotel: appuntamento ai BE-Wizard! Lab