Tag: gestione offerte

Pianificare le offerte commerciali in hotel
Oggi voglio parlati del negozio di giocattoli vicino casa mia. Ti starai chiedendo cosa c’entra un negozio di giocattoli con le offerte commerciali del tuo hotel. Se mi segui da...

Come creare un’offerta efficace per la tua struttura turistica
Creare un’offerta online per il tuo hotel, strutturata con i giusti contenuti, una grafica efficace e una proposta commerciale chiara è la formula perfetta per intercettare il tuo potenziale cliente, ricevere...

Strategie di marketing per hotel: le domande più frequenti
Esperimento di oggi: capovolgiamo il punto di vista! No no, non sto per chiederti di metterti a testa in giù, voglio solo provare a cambiare la prospettiva di questo...

Mondo Camping Village: sta cambiando ma in meglio!
Glamping, Eco-Lodge, Luxury Tents, Case sull’ Albero, Airstream, Spray Park: il Mondo Camping Village sta cambiando. Siamo oggi ben lontani dalla vecchia concezione, molto italiana old-style, di vacanze in campeggio...

Offerte sul sito dell’hotel: 5 ragioni per averle (lo sconto non è tra queste).
Chiariamolo subito, il motivo che rende le offerte sul tuo sito web così utili alla tua strategia non ha niente a che vedere con il prezzo. È vero, tendiamo spesso...

Anno nuovo vita nuova! Cinque buoni propositi per una efficace Pianificazione Web nel 2016
La fine dell’anno e l’arrivo del nuovo sono i momenti in cui tutti, chi più e chi meno, pensiamo ai buoni propositi per il futuro. Ogni anno ci impegniamo per...

Scopri il nuovo Riccione.net
Rinnovato nella forma, ma ancor più nella strategia, il portale turistico Riccione.net è online con un nuovo layout grafico full responsive e tantissime altre novità. Soddisfare abitudini ed esigenze del turista di oggi è...

CRO, ovvero vendere di più in 10 mosse
“Il tasso di conversione misura la vostra capacità di convincere i visitatori a prendere le decisioni che voi volete che prendano. E’ un riflesso dell’efficacia del vostro marketing e della...

Le ricerche hanno la coda lunga
Il concetto di coda lunga venne introdotto per la prima volta nel 2004 dal lungimirante giornalista americano Chris Anderson. The Long Tail: Why the Future of Business Is Selling Less...