Come rimediare alle scarse prenotazioni di giugno sfruttando i social

Giugno 2023, prenotazioni annullate: come intervenire per recuperare luglio e agosto utilizzando i social

Questo è un articolo rivolto in particolar modo a tutti gli albergatori della Riviera Romagnola. Il sentiment comune verso questo giugno e l’inizio della stagione estiva 2023, non è dei migliori, diciamocelo pure. L’alluvione che ha colpito la nostra regione non ha solo rallentato tutti i processi preparatori dell’apertura ma ha anche scatenato, in gran parte dei tuoi clienti e potenziali clienti, un senso di … Continua a leggere Giugno 2023, prenotazioni annullate: come intervenire per recuperare luglio e agosto utilizzando i social

Come ottenere recensioni positive e migliorare la reputazione online della tua struttura ricettiva 2

Come ottenere recensioni positive e migliorare la reputazione online della tua struttura ricettiva

Le strategie di social media listening per strutture ricettive al fine di ampliare e consolidare il proprio target. Ti è mai capitato di dover scegliere dove alloggiare e di escludere subito le strutture con recensioni molto basse? Siamo certi che sia così: il rischio di essere scartati perché molti utenti ci hanno descritto negativamente è decisamente alto. Il motivo è molto semplice: la reputazione del … Continua a leggere Come ottenere recensioni positive e migliorare la reputazione online della tua struttura ricettiva

Come i social media stanno trasformando il turismo: tendenze e sfide per le destinazioni turistiche

Come i social media stanno trasformando il turismo: tendenze e sfide per le strutture ricettive

I social media stanno avendo un impatto sempre più significativo sul turismo, influenzando il modo in cui i turisti scelgono, pianificano e condividono i loro viaggi. In questo articolo esamineremo le principali tendenze e sfide, che Hotel e Camping Village devono affrontare nel contesto dei social media, e forniremo consigli pratici su come utilizzare i social media per promuovere il turismo in modo sostenibile e … Continua a leggere Come i social media stanno trasformando il turismo: tendenze e sfide per le strutture ricettive

Come integrare Whatsapp nel processo di comunicazione di una struttura ricettiva.

Come integrare WhatsApp nel processo di comunicazione di una struttura ricettiva.

Come va? È questo il gioco di parole che dà il nome al sistema di messaggistica più famoso al mondo: parliamo ovviamente di WhatsApp e in questo articolo approfondiremo come questo strumento possa essere integrato nel processo di comunicazione all’interno di una struttura turistica. Partiamo da qualche nozione di base. WhatsApp è un’applicazione di messaggistica fondata nel 2009 da Brian Acton e Jan Koum. Il … Continua a leggere Come integrare WhatsApp nel processo di comunicazione di una struttura ricettiva.

Google Ads: che cos'è e come utilizzarlo

Google Ads: che cos’è e come utilizzarlo per la tua struttura

Google Ads è un servizio di Google che consente la creazione di annunci pubblicitari a pagamento. Questi annunci vengono mostrati prima dei risultati organici nella pagine di ricerca Google. Promuovere il tuo Hotel o Camping Village con Google Ads è un modo efficace per intercettare nuovi potenziali clienti. In questo articolo troverai una spiegazione su che cos’è Google Ads, come funziona, gli errori più comuni che … Continua a leggere Google Ads: che cos’è e come utilizzarlo per la tua struttura

Local SEO e Google My Business: come farsi trovare su Google

Local SEO e Google My Business: come farsi trovare su Google

Google, il motore di ricerca numero 1 al mondo, nasce nel 1997 grazie a Larry Page e Sergey Brin, allora studenti di Stanford. La sua funzione principale è quella di restituire una risposta alla domanda dell’utente. E come lo fa? Una volta digitata la domanda (o facendo una ricerca vocale) Google, analizza miliardi di contenuti disponibili online e tutto ciò avviene – a seconda della … Continua a leggere Local SEO e Google My Business: come farsi trovare su Google

Come fare social advertising per la tua struttura 4

Come fare social advertising per la tua struttura

Disintermediare, destagionalizzare e fidelizzare utilizzando i social è il tema dell’intervento formativo che ho tenuto durante il BTM OFF di Bari. Un pomeriggio in cui, nei diversi speech, sono stati trattati tutti gli argomenti di web marketing dedicati al mondo alberghiero. Ho raccontato i nuovi modi di vivere e di prenotare una vacanza per determinare meglio la creazione e gli obiettivi delle campagne social. Prima … Continua a leggere Come fare social advertising per la tua struttura

Google  e Meta: come usarli per acquisire nuovi clienti

Google e Meta: come usarli per acquisire nuovi clienti

Facebook & Google Ads, i 2 big competitor messi in leva per la tua struttura ricettiva. È il titolo dell’intervento formativo che ho tenuto in occasione di BTM OFF – Ospitalità, Futuro, Formazione. Un pomeriggio formativo in collaborazione con BTM dedicato all’approfondimento del web marketing turistico. Lo speech era incentrato sulle due piattaforme di advertising più efficaci per intercettare nuovi utenti in linea con il … Continua a leggere Google e Meta: come usarli per acquisire nuovi clienti

Social media marketing per il turismo: mercato tedesco

Social media marketing per il turismo: mercato tedesco

Come un Camping ha ampliato il proprio target con successo. Introduzione Il turismo in Italia è in costante evoluzione e richiede sempre più creatività e strategie innovative per conquistare i turisti. Il settore dei camping, in particolare, rappresenta una delle risorse più importanti del panorama turistico italiano. Ma come fare per attirare i turisti stranieri? Portiamo come caso studio un Camping Village, immerso nella splendida … Continua a leggere Social media marketing per il turismo: mercato tedesco