Tag: marketing automation

Aumentare le prenotazioni dirette in hotel: come comunichi con i tuoi clienti?
In questa stagione è sempre la stessa storia: Marco arrivano tantissime richieste ma nessuno prenota! Ora, al netto del fatto che “nessuno prenota” non è vero (diversamente avresti chiuso da...

Vendita diretta delle camere: meglio il booking engine o email e telefono?
Oggi voglio proporti un gioco, semplice per quanto illuminante: trova le differenze tra due immagini! La prima immagine rappresenta il grafico di Google Analytics (correttamente configurato) che traccia tutte le...

Vendere camere online: la grande bugia che TUTTI ti raccontano!
Oggi voglio svelarti, una volta per tutte, la grande BUGIA della vendita online delle tue camere, che sono anni che ci viene raccontata. Se gestisci un hotel di tipo “city” (ovvero situato...

Recall: che cos’è e perché deve diventare parte integrante della tua strategia di comunicazione
Recall: se segui questo blog e il gruppo Facebook “Metodo Professionale di Vendita Camere“, sicuramente avrai sentito questo termine un sacco di volte, in particolare negli ultimi mesi. Ne parliamo spesso...

La sindrome dello struzzo nel marketing per hotel: ne soffri anche tu?
Oggi voglio parlarti di una “malattia” diffusa tra molti albergatori: la sindrome dello struzzo! In genere questa “sindrome” da Hotel-Super-Eroe entra in gioco dopo una stagione particolarmente buona, dopo aver...

Automatizzare i processi di vendita camere in hotel: un esempio pratico (da evitare)
Se mi segui da un po’, sai che per me comunicare con i clienti è un aspetto fondamentale della vendita (se non sai di cosa sto parlando, ti consiglio di...

Comunicare per vendere: i cambiamenti di Facebook e WhatsApp per gli hotel
Il primo mese del 2018 è stato caratterizzato da alcune novità che cambieranno (o almeno dovrebbero cambiare) il modo di vendere le camere del tuo hotel: Facebook ha limitato (ancora)...

Analisi di un’esperienza in hotel: viaggiare con occhio critico per migliorare la propria attività
Sicuramente capiterà anche a te che ti occupi di accoglienza e hai fatto dell’ospitalità il tuo lavoro: quando scegli di fare una vacanza, ogni mossa, dalla ricerca dell’hotel fino al...

Qual è l’obiettivo di Booking.com? Una riflessione sul processo d’acquisto delle camere in hotel
La settimana scorsa ti ho parlato delle nuove strategie di marketing di Booking.com per il 2018 e oggi vorrei condividere con te altre riflessioni, scaturite grazie a una piacevole chiacchierata...