Email marketing per hotel: ottenere il 25% di conversioni dalle tue newsletter 2

Email marketing per hotel: ottenere il +25% di conversioni dalle tue newsletter

Questo è il momento più caldo e concitato della stagione: è il periodo in cui ogni richiesta di soggiorno che arriva è preziosa per vendere tutte le camere rimaste e ottenere il tanto desiderato “quadro delle prenotazioni murato”. Voglio quindi darti una tecnica molto semplice, quanto NON utilizzata dai più, per massimizzare i tuoi contatti e sfruttarli fino all’ultimo indirizzo email, per poter vendere tutte … Continua a leggere Email marketing per hotel: ottenere il +25% di conversioni dalle tue newsletter

Trasformare il tuo hotel in un brand: cosa significa?

Trasformare il tuo hotel in un brand: cosa significa?

Oggi più che mai creare un Brand significa fare una promessa: una promessa che deve essere mantenuta sempre e a ogni costo nei confronti dei propri clienti. Qui sul blog ti avevamo già parlato di “brand identity” e di come comunicare l’identità della tua struttura turistica. Oggi, invece, voglio spiegarti cosa significa essere un “Brand Hotel”. Per una struttura turistica, il Brand è un tema … Continua a leggere Trasformare il tuo hotel in un brand: cosa significa?

Vendita diretta delle camere in hotel: booking engine o vendita tramite email e telefono?

Vendita diretta delle camere: meglio il booking engine o email e telefono?

Oggi voglio proporti un gioco, semplice per quanto illuminante: trova le differenze tra due immagini! La prima immagine rappresenta il grafico di Google Analytics (correttamente configurato) che traccia tutte le prenotazioni online ricevute dal sito web di un hotel di Rimini (nostro cliente) nel periodo dal 01/01/2018 al 24/01/2018. I dati sono molto, molto buoni, in particolare: € 87.025,75 il fatturato delle camere vendute (soldi … Continua a leggere Vendita diretta delle camere: meglio il booking engine o email e telefono?

1

Vendere camere online: la grande bugia che TUTTI ti raccontano!

Oggi voglio svelarti, una volta per tutte, la grande BUGIA della vendita online delle tue camere, che sono anni che ci viene raccontata. Se gestisci un hotel di tipo “city” (ovvero situato in una grande città e con un mercato business) leggi attentamente questo articolo perché è importante che tu sappia quello che nessuno ti ha mai detto. Se gestisci un hotel “leisure” (ovvero un hotel per … Continua a leggere Vendere camere online: la grande bugia che TUTTI ti raccontano!

Trovare i clienti: 5 consigli di marketing per hotel

Come trovare clienti per il tuo hotel in 5 mosse

Le persone non si aspettano, sono i treni che si aspettano, alle persone bisogna andargli incontro. Conosci questo proverbio? Se ci pensi bene, questo proverbio non sbaglia, è assolutamente vero che bisogna andare incontro alle persone: anche nel marketing! Seguimi, ti spiego meglio cosa intendo dire. Se teniamo in particolar modo a una persona, per dimostrarle quanto le siamo legati e quanto siamo desiderosi di … Continua a leggere Come trovare clienti per il tuo hotel in 5 mosse

La sindrome dello struzzo nel marketing per hotel: ne soffri anche tu? 1

La sindrome dello struzzo nel marketing per hotel: ne soffri anche tu?

Oggi voglio parlarti di una “malattia” diffusa tra molti albergatori: la sindrome dello struzzo! In genere questa “sindrome” da Hotel-Super-Eroe entra in gioco dopo una stagione particolarmente buona, dopo aver fatto il pienone per un periodo specifico o più semplicemente, dopo aver inanellato molte prenotazioni per un evento. Cosa succede nello specifico? Pensi che il tuo hotel sia il migliore e che i clienti siano … Continua a leggere La sindrome dello struzzo nel marketing per hotel: ne soffri anche tu?

Automatizzare i processi lavorativi in hotel: un esempio pratico 1

Automatizzare i processi di vendita camere in hotel: un esempio pratico (da evitare)

Se mi segui da un po’, sai che per me comunicare con i clienti è un aspetto fondamentale della vendita (se non sai di cosa sto parlando, ti consiglio di rileggere questo articolo sulla vendita professionale). La Marketing Automation può aiutarti a vendere più camere nella tua struttura turistica: gli automatismi ti aiutano a comunicare in maniera diretta e personalizzata con i tuoi clienti, creando un … Continua a leggere Automatizzare i processi di vendita camere in hotel: un esempio pratico (da evitare)

Comunicare per vendere: i cambiamenti di Facebook e WhatsApp per gli hotel

Comunicare per vendere: i cambiamenti di Facebook e WhatsApp per gli hotel

Il primo mese del 2018 è stato caratterizzato da alcune novità che cambieranno (o almeno dovrebbero cambiare) il modo di vendere le camere del tuo hotel: Facebook ha limitato (ancora) la visibilità naturale delle pagine aziendali; WhatsApp ha lanciato la versione Business, dedicata alle aziende (quindi anche al tuo hotel). Quando mi “sgolo” per dire che comunicare significa vendere, forse un fondo di verità c’è. … Continua a leggere Comunicare per vendere: i cambiamenti di Facebook e WhatsApp per gli hotel

Sai comunicare il valore delle camere del tuo hotel? 1

[Come puoi VENDERE le tue camere se ti è difficile comprare una nuova TV, perché non sai nulla di tecnologia e per te sono tutte uguali?]

Come puoi comprare una nuova TV, ultra innovativa, se non sai nulla di tecnologia e per te sono tutte uguali? Se ti stai chiedendo cosa c’entra una TV con le camere del tuo hotel, te lo spiego subito! Mi capita sempre più spesso di parlare con albergatori che “decantano” le lodi delle loro nuove camere. Camere per le quali (nella maggioranza dei casi) hanno speso migliaia e … Continua a leggere [Come puoi VENDERE le tue camere se ti è difficile comprare una nuova TV, perché non sai nulla di tecnologia e per te sono tutte uguali?]