Tag: marketing per hotel

Brand Hotel: cosa significa e come diventarlo? Marco Baroni intervista Gian Marco Montanari
Il mese scorso Marco Baroni ti aveva parlato di cosa significa, per una struttura turistica, essere un brand, anticipando alcuni dei concetti sviluppati duranti il webinar “Trasformare il tuo hotel...

Email marketing per hotel: ottenere il +25% di conversioni dalle tue newsletter
Questo è il momento più caldo e concitato della stagione: è il periodo in cui ogni richiesta di soggiorno che arriva è preziosa per vendere tutte le camere rimaste e...

Monitoraggio e analisi delle conversioni AdWords: l’importanza strategica di Mr PRENO
Modelli di attribuzione, pixel, codici di tracciamento, script, collegamenti delle piattaforme ad Analytics, report, thank you page e chi più ne ha, più ne metta! Se anche tu sfrutti strumenti...

Trasformare il tuo hotel in un brand: cosa significa?
Oggi più che mai creare un Brand significa fare una promessa: una promessa che deve essere mantenuta sempre e a ogni costo nei confronti dei propri clienti. Qui sul blog...

Vendita diretta delle camere: meglio il booking engine o email e telefono?
Oggi voglio proporti un gioco, semplice per quanto illuminante: trova le differenze tra due immagini! La prima immagine rappresenta il grafico di Google Analytics (correttamente configurato) che traccia tutte le...

La Pasqua inaugura la stagione turistica: il tuo hotel è pronto?
Tra poco più di una settimana sarà Pasqua. Se hai hotel stagionale, sai bene cosa significa: dalla prossima settimana in poi, la tua struttura aprirà le porte per la stagione...

Vendere camere online: la grande bugia che TUTTI ti raccontano!
Oggi voglio svelarti, una volta per tutte, la grande BUGIA della vendita online delle tue camere, che sono anni che ci viene raccontata. Se gestisci un hotel di tipo “city” (ovvero situato...

La sindrome dello struzzo nel marketing per hotel: ne soffri anche tu?
Oggi voglio parlarti di una “malattia” diffusa tra molti albergatori: la sindrome dello struzzo! In genere questa “sindrome” da Hotel-Super-Eroe entra in gioco dopo una stagione particolarmente buona, dopo aver...

Automatizzare i processi di vendita camere in hotel: un esempio pratico (da evitare)
Se mi segui da un po’, sai che per me comunicare con i clienti è un aspetto fondamentale della vendita (se non sai di cosa sto parlando, ti consiglio di...